Official Sponsors
31.05.2026

Cos'è la Marcialonga Cycling Craft?
La Marcialonga Cycling Craft è una gara di ciclismo su strada che si svolge in Trentino, tra le Valli di Fiemme e Fassa, passando anche per l’Alto Adige e il Veneto.
Quanti percorsi ci sono e qual è il grado di difficoltà?
Sono previsti 2 percorsi: Mediofondo e Granfondo. Leggi la descrizione dei percorsi e guarda la mappa e l'altimetria.
Devo essere tesserato per partecipare?
SÌ. Per poter partecipare è necessario possedere una tessera ciclistica ACSI, FCI o Enti di promozione riconosciuti dal CONI, che garantiscono le prescritte coperture assicurative.
Chi non è tesserato ad alcuna società deve richiedere la tessera giornaliera al costo di 10,00 € presentando un certificato medico sportivo agonistico per il ciclismo.
I cicloturisti (solo Mediofondo, senza classifica) possono partecipare presentando la tessera da cicloturista, oppure il certificato di idoneità sportiva; in questo caso non è necessario richiedere la tessera giornaliera.
Maggiori informazioni sono disponibili sul REGOLAMENTO
Come faccio ad iscrivermi?
Sulla seguente pagina del sito ISCRIZIONE >
Come faccio a trovare l'alloggio?
Tramite i Marcialonga Friend Hotels
Oppure contattando le Aziende di Promozione turistica:
- A.P.T. VAL DI FIEMME
[email protected] - Tel. 0462 341419
- A.P.T. VAL DI FASSA
[email protected] - Tel. 0462 609666
Come arrivo nelle Valli di Fiemme e Fassa?
In auto: Autostrada A22; uscite ai caselli di Trento, Ora e Bolzano.
In treno: presso le stazioni di Trento, Ora e Bolzano si fermano i treni che transitano sulla linea Verona-Monaco di Baviera; da qui con servizio di pullman pubblico con direzione Cavalese, Moena, Canazei.
In aereo: gli aeroporti più vicini sono Bolzano, Verona-Villafranca, Bergamo ed Innsbruck.
Dove posso parcheggiare?
I parcheggi saranno segnalati a Predazzo lungo le strade; quelli da noi consigliati li potete verificare sulla MAPPA PARCHEGGI.
Sabato e domenica i parcheggi a pagamento in centro paese saranno gratuiti.
Dove posso sostare con il Camper?
E' possibile sostare presso uno dei campeggi attrezzati in zona, oppure nel parcheggio autorizzato attrezzato a Predazzo in via Lagorai nei pressi del campo sportivo, nella nuova area camper in Via Venezia nei pressi della Piscina Comunlae o presso i Trampolini di Predazzo, in Loc. Stalimen.
Quando posso ritirare il numero e il pacco gara?
I pacchi gara verranno distribuiti a Predazzo, in Municipio:
- Venerdì dalle 15.00 alle 19.00
- Sabato dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00
- Domenica dalle 6.00 alle 7.30
Devo portare qualche documento per il ritiro del numero e del pacco gara?
- Documento di identità.
- Tessera ciclistica o documenti per richiedere la tessera giornaliera ACSi nel caso in cui questi non siano già stati caricati a sistema o inviati alla segreteria.
- Cicloturisti: tessera sportiva o certificato medico sportivo non agonistico.
È necessario avere un chip di gara?
NO.
Le strade sono aperte durante la gara?
Il traffico stradale è aperto e vige l’osservanza del codice della strada.
Come sono divise le griglie?
La composizione delle griglie avviene in base al tempo di gara dell’anno precedente ed ai tempi di iscrizione.
La suddivisione è consultabile sul REGOLAMENTO
A che ora posso entrare nella griglia di partenza?
La gara parte alle 8.00. La punzonatura è obbligatoria ed è attiva dalle 7.00.
Vedi MAPPA GRIGLIE
Quanti e dove sono i ristori lungo il percorso?
I ristori sono segnalati sull'altimetria
Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo le strade: il rispetto dell'ambiente è una dimostrazione di responsabilità sociale e ambientale.
Esistono dei cancelli orari e un tempo massimo di percorrenza?
Il tempo massimo stabilito è di 6 ore per il percorso Mediofondo e di 8,5 ore per il percorso Granfondo.
Coloro che non rientrano in questi tempi saranno considerati fuori gara.
Sono inoltre previsti dei cancelli orari, come da regolamento.
Se non riesco a proseguire come posso raggiungere i servizi al traguardo?
È previsto il servizio scopa per il recupero dei ciclisti e delle biciclette. Lo stesso segue l’ultimo concorrente in corsa.
Lungo il percorso è prevista l’assistenza meccanica?
L’assistenza meccanica è prevista nei punti fissi segnalati sulla altimetria,. Il ciclista deve comunque essere in grado di provvedere autonomamente alle riparazioni: è infatti vietata l'assistenza meccanica da parte di mezzi privati pena la squalifica immediata.
Sono previste docce per i concorrenti?
Sì, presso lo Sporting Center.
È previsto il Pasta Party all’arrivo?
Il Pasta party si trova allo Sporting Center. Ogni concorrente riceverà un buono pasto. Vedi MAPPA ARRIVO
Quando e dove è prevista la premiazione?
La premiazione è fissata alle ore 14.00 presso lo Sporting Center, dove avverrà anche il Pasta Party.
Sono previste attività collaterali e per bambini?
Dove posso vedere le classifiche?
Le classifiche verranno esposte in piazza e allo Sporting Center, e saranno inoltre disponibili LIVE sul sito www.marcialonga.it
Ci sarà un servizio fotografico durante la gara?
Le foto scattate durante la gara saranno disponibili su ENDUPIX

Title sponsors
Main Sponsors
Official Sponsors
Sustainable Partner
Official Suppliers
Official TV Broadcaster
Institutional Partners
Friends