
Quest'edizione di Marcialonga Coop si svolge in un contesto insolito ed è proprio per questo che è importante leggere attentamente le informazioni utili:
ACCOMPAGNATORI: le zona di partenza e arrivo saranno chiuse e accessibili ai soli concorrenti. Ricordiamo, infatti, che alla manifestazione non può essere presente pubblico.
Gli accompagnatori potranno seguire QUI i risultati ed aspettare i concorrenti a Cavalese, approfittando per fare un giro nel centro o al Parco della Pieve.
UFFICIO GARE
- PREPARARE DI DOCUMENTI NECESSARI:
- CONFERMA DI ISCRIZIONE -->nei giorni scorsiè stata inviata un’e-mail con il nuovo numero di pettorale (controllare anche la posta indesiderata). È necessario la conferma o salvare l’e-mail sul cellulare e presentala all'ingresso dell’ufficio gare.
- MODULO AUTOCERTIFICAZIONE CODIV-19 --> si può scaricare al seguente link >
- DOCUMENTO DI IDENTITÀ --> verrà richiesto alla consegna della busta del pettorale
- IN CASO DI ISCRIZIONE INCOMPLETA --> al ritiro del numero bisognerà presentare anche la tua tessera sportiva in corso di validità oppure tutta la documentazione per richiedere la tessera ACSI (Modulo richiesta tessera >)
- MASCHERINA --> indossare la mascherina ed igienizzare le mani
IN PARTENZA
- TRASPORTO --> chi ha prenotato il trasporto da Cavalese al mattino, ha ricevuto una mail con l'orario del proprio pullman. Ricordiamo che NON è più possibile accettare prenotazioni ma eventualmente è attivo anche il servizio di trasporto pubblico al costo di 3€ (orari partenza dall'Autostazione di Cavalese: 7.04, 7.34, 8.04, 8.34, 9.04).
- ONDE DI PARTENZA --> è indispensabile controllare la propria onda e l’orario di partenza per non recarsi con troppo anticipo in partenza ed evitare assembramenti.

- AUTOCERTIFICAZIONE COVID-19 --> compilare e consegnare il modulo alla punzonatura (scarica modulo >)
- MASCHERINA --> è da indossare e tenere fino al momento della partenza
- SACCA VESTIARIO --> consegnare la sacca all'interno della zona di partenza. Utilizzare SOLO la sacca data dall'organizzazione e attacca l’adesivo con il tuo numero.
- DISTANZA DI SICUREZZA --> rispettare sempre la distanza di sicurezza e attendere lo start accanto ai birilli disposti su tre file.
- PARTENZA --> è possibile togliere la mascherina e gettarla negli appositi contenitori. NON GETTARE LA MASCHERINA A TERRA!
IN GARA
- NO DRAFT RULE --> non è possibile stare in scia e nemmeno in gruppi dove non viene rispettata la distanza tra concorrenti.
- RISTORI --> disporsi su due file e farsi servire dagli addetti (no self-service)
- RIFIUTI --> dopo il ristoro NON GETTARE RIFIUTI A TERRA ma usare gli appositi contenitori o tieni eventuali carte in tasca fino al bidone successivo.
ALL’ARRIVO
- MASCHERINA --> all'arrivogli addetti consegneranno ad ogni concorrente una nuova mascherina
- ZONA ARRIVO --> dopo l’arrivo si procederà verso i seguenti servizi: ritiro medaglia, ritiro finisher bag, ritiro sacca e quindi liberare l’area.
torna alla lista