ITA | ENG

06.09.2025

CALENDARIO EVENTI

RUN EX ALTO TROPHY


DI COSA SI TRATTA?

La "Run Ex Alto Trophy" è una competizione podistica unica nel suo genere, organizzata dall'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia – ANPd’I grazie al supporto dello staff di Marcialonga. Il nome dell'evento prende ispirazione dalla storica citazione latina "Ex Alto Fulgur" in italiano "come Folgore dall'alto". L'origine di questo motto risale alla Seconda Guerra Mondiale quando un frate lo indirizzò, come saluto, ad un Comandante dei Paracadutisti italiani dell’epoca. Questo motto ispirò la denominazione della Divisione paracadutisti come "Folgore" e tutt’ora identifica questa Unità dell’Esercito Italiano.
La competizione si propone come un'occasione di incontro e confronto tra militari, operatori di polizia e civili membri delle associazioni d'arma italiane ed estere, nel segno dell'unità, del rispetto e della passione per lo sport.
L'obiettivo è promuovere l'attività fisica come strumento di crescita personale, coesione e condivisione dei valori fondanti dei paracadutisti italiani: disciplina, coraggio, spirito di sacrificio e di corpo.
La “Run Ex Alto Trophy” vuole essere un tributo all'impegno e al sacrificio di chi serve il suo paese, e al tempo stesso un invito aperto ai cittadini di ogni nazione per conoscere da vicino il mondo militare attraverso lo sport. Un evento dove l'adrenalina della gara incontra l'orgoglio dell'appartenenza.

COME TUTTO HA AVUTO INIZIO?

L'idea della Run Ex Alto Trophy nasce nel febbraio 2025 da parte del Centro Sportivo Paracadutisti d'Italia in seno all'A.N.P.d'I. e vuol essere la prima competizione di una serie di tornei organizzati dal Centro Sportivo per la promozione e divulgazione degli ideali legati allo Sport in ambito internazionale.
Marcialonga ha accolto con entusiasmo la proposta, riconoscendo merito agli scopi dell'iniziativa.

MARCIALONGA RUNNING COOP

La corsa podistica di Marcialonga, giunta alla sua 23^ edizione, si svolge il primo weekend di settembre nelle incantevoli valli di Fiemme e Fassa, in Trentino. La corsa propone tre format di gara: 21km, 26,5 km e la staffetta.

Il Trofeo "Run Ex Alto Trophy" è riservato ai concorrenti appartenenti alle Forze Armate e ai Corpi di Polizia, italiani e stranieri, nonché alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma riconosciute dal Ministero della Difesa italiano o dagli equivalenti organismi esteri.
Ai fini della partecipazione, è obbligatorio presentare, unitamente al modello di iscrizione, copia fotostatica del tesserino di appartenenza. La documentazione sarà oggetto di verifica e validazione a cura dell’organizzazione.
La mancata veridicità del tesserino/titolo associativo, comporterà la squalifica dalla competizione.
I concorrenti Run Ex Alto Trophy potranno partecipare nei seguenti format di gara:

> 26,5 km: Moena-Cavalese

> Staffetta a 3 con equipaggiamento*: 10km (Moena - Predazzo) - 8km (Predazzo - Lago di Tesero) - 8km (Lago di Tesero - Cavalese)

*LA STAFFETTA IN STILE MILITARE

Per quanto concerne la staffetta a tre, concepita in stile marcatamente militare con impiego di zavorra, i partecipanti dovranno indossare:

  • pantaloni dell’uniforme (a titolo esemplificativo: policroma, C.S., O.P., o altre tipologie in uso presso i rispettivi Reparti o Associazioni di appartenenza),
  • anfibi di tipo militare (è fortemente raccomandata l’uniformità dell’equipaggiamento all’interno delle singole squadre),
  • maglietta identificativa della squadra.

Particolare attenzione dovrà essere riservata alla scelta dello zaino porta zavorra, il cui peso dovrà corrispondere a 6 kg per gli uomini e 4 kg per le donne. gli zaini di zavorra saranno oggetto di punzonatura prima della gara. I tempi saranno comunicati a ridosso della competizione.

ISCRIZIONE

Il costo dell'iscrizione dedicato ai concorrenti della 26,5 km aderenti al Run Ex Alto Trophy è di 40€ fino al 31 agosto mentre l'adesione alla staffetta parte è di 90€ per squadra. 

ONLINE 26,5 km
Nelle note va indicata la dicitura "Run Ex Alto Trophy"
CODICE SCONTO: RUNEXALTO

MODULO (STAFFETTA o 26,5 km)
Scarica il MODULO, compilalo ed invialo [email protected] 

RITIRO NUMERO

Il ritiro dei pettorali è a Moena, presso il Municipio nei seguenti orari:

  • Venerdì 5 settembre 15:00 - 19:00
  • Sabato 6 settembre 09:00 - 16:00

Al ritiro del numero verranno richiesti i seguenti documenti:

  • Documento di identità
  • Tesserino di appartenenza

Se l’iscrizione risulterà “incompleta”, verranno richiesti inoltre:

  • Tessera podistica/sportiva in corso di validità
  • Copia del certificato medico sportivo agonistico e codice fiscale per richiedere la tessera ACSI Marcialonga (costo 5€, valida fino al 31.12.2025).
  • Solo per le staffette: certificato medico oppure dichiarazione di possesso di certificato medico (documento allegato al modulo di iscrizione).

PREMI DEDICATI:

Tra i concorrenti della Run Ex Alto Trophy verranno premiati:

  • Primi 3 classificati maschile
  • Prime 3 classificate femminile
  • Staffetta maschile
  • Staffetta femminile
  • Staffetta mista


DESCRIZIONE PERCORSO >

INFO UTILI GARA >

INFO UTILI STAFFETTA >

INFO HOTEL >


NEWS
ARCHIVIO NEWS


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E RIMANI AGGIORNATO SU TUTTE LE NOVITÀ MARCIALONGA
Acconsento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità di cui all'articolo 13 del D.L. 196/2003
MARCIALONGA STORE
SPONSOR & PARTNER

Title sponsors

Main Sponsors

Official Sponsors

Sustainable Partner

Official Suppliers

Official TV Broadcaster

Institutional Partners

Friends

Get involved by Dolomites
LOC. STALIMEN, 4 38037 PREDAZZO (TN) IT | T. +39.0462.501110, FAX. +39.0462.501120, [email protected] | © MARCIALONGA 2017 | TUTTI I DIRITTI RISERVATI
P.I. 01344240229 | REG. IMP. TN N.131497 DEL 15/11/1991 CAP. SOC. VERSATO: € 3201,99 | IMPRESSUM | POWERED BY    Event Builder - Accreditation Management System