Official Sponsors

06.09.2025
Data news | 31.03.2025 |
La Marcialonga Running Coop è il 3° evento annuale del brand trentino
Le Valli di Fiemme e Fassa si colorano di podisti sabato 6 settembre
Iscrizioni aperte per la 26,5 km, la mezza maratona e la staffetta a tre
Riproposto anche l’apprezzato Coop Running Trophy per tutti i soci Coop
Il 23 in matematica è, fra le altre cose, definito come un numero ‘felice’ per le sue particolari doti aritmetiche, che lo rendono affine a ogni concorrente della Marcialonga Running Coop. Nel 2025 la gara trentina raggiunge proprio quota 23 edizioni e si ripropone agli amanti della corsa a piedi per sabato 6 settembre pronta a rendere felici prima, dopo e durante la manifestazione partecipanti e simpatizzanti di tutte le età e di ogni livello di allenamento.
Il suggestivo e accogliente scenario delle Valli di Fiemme e Fassa farà ancora una volta da sfondo alle sfide della Marcialonga Running Coop, una gara che con la varietà del suo format sa coinvolgere un gran numero di appassionati dall’Italia e non solo. Sono sempre più apprezzate e frequenti le partecipazioni delle ‘gazzelle’ dagli altipiani africani che infoltiscono la griglia di partenza e l’albo d’oro della gara, amata anche da numerosi runners di spicco a livello nazionale e dai tanti amatori che sanno di trovare in Marcialonga una corsa non solo sportivamente interessante e dinamica, ma anche una manifestazione coinvolgente a 360° allestita con cura e attenzione per il dettaglio.
Sabato 6 settembre si correrà da Moena a Cavalese, le stesse località di partenza e arrivo che da oltre 50 anni accolgono la Marcialonga di sci di fondo, lungo i tracciati da 26,5 km e 21,0975 km. Per il percorso più lungo si arriverà fino al cuore di Cavalese dopo una frizzante salita nel finale, mentre la mezza maratona si fermerà poco prima a Masi, alle porte del borgo fiemmese, dopo aver macinato i chilometri lungo le Valli con il passaggio dai celebri stadi del Salto e del Fondo di Predazzo e Tesero, approfittato del calore del pubblico di Ziano di Fiemme e aver apprezzato nella loro maestosità le Dolomiti che per tutta la gara abbracciano concorrenti e addetti ai lavori.
Anche nell’edizione 2025 verrà riproposta la sempre più popolare versione di gara a staffetta, con le squadre di tre componenti che potranno dividersi gli sforzi della corsa in altrettante e abbordabili frazioni dallo start di Moena a Predazzo (10 km), da Predazzo a Lago di Tesero (8 km) e infine da Lago all’arrivo di Cavalese (8 km). Il tutto all’insegna non solo della condivisione e della passione per lo sport fra amici, sportivi, conoscenti e famigliari, ma anche con un tocco benefico perché parte della quota di adesione di ogni partecipante verrà destinata, a scelta della squadra stessa, ad una realtà no profit del territorio.
Confermato pure il Coop Running Trophy, la sfida interna alla manifestazione aperta a tutti i soci delle famiglie cooperative trentine, italiane e straniere. Presentando la propria tessera soci, con la quale si fa abitualmente la spesa, è possibile aderire all’iniziativa che oltre a mettere in palio il tanto desiderato trofeo in legno di cirmolo offre un’occasione di incontro e scambio fra concorrenti e sportivi.
Con l’avvicinarsi della bella stagione gli amanti della corsa riprendono gli allenamenti all’aperto e il comitato organizzatore Marcialonga manda avanti le sue regolari e capillari attività di promozione su molteplici canali. Le iscrizioni alla 23.a Marcialonga Running Coop sono aperte e disponibili online per la 26K, la 21K e la staffetta. Mentre si attende lo start da Moena delle 16.30 per la gara di corsa, l’appuntamento col brand trentino viene rinnovato alla 17.a Marcialonga Cycling Craft con partenza e arrivo da Predazzo per domenica 25 maggio in compagnia di tanti ciclisti e degli insostituibili volontari di Marcialonga.
©Newspower.it
Title sponsors
Main Sponsors
Official Sponsors
Sustainable Partner
Official Suppliers
Official TV Broadcaster
Institutional Partners
Friends