Official Sponsors

06.09.2025
Data news | 28.08.2025 |
Marcialonga si dedica al podismo sabato 6 settembre con la Running Coop
Presenti nazioni come Albania, Estonia, Germania, Svezia, Norvegia, Polonia e…
L’originale proposta dell’evento coinvolge specialisti, amatori, grandi e piccini
C’è ancora tempo per le iscrizioni, sia individuali che per la staffetta solidale
Nelle Valli di Fiemme e Fassa accoglienza e ospitalità vanno a braccetto con l’amore per lo sport e la valorizzazione del territorio. A riassumere in un contesto dinamico e coinvolgente questi valori ci pensa anche Marcialonga che sabato 6 settembre propone la 23.a edizione della sua versione podistica, la Marcialonga Running Coop.
In linea con lo stile Marcialonga che da sempre si contraddistingue per il suo carattere internazionale, anche la prossima edizione della Running Coop abbraccerà un gran numero di podisti da dentro e fuori i confini nazionali. Sebbene la partecipazione dei concorrenti azzurri risulti inevitabilmente più corposa rispetto agli esteri, è un piacere evidenziare la presenza in griglia di partenza di runners da paesi europei come Albania, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Polonia e Romania, ma anche dalle immancabili Svezia e Norvegia con i due paesi scandinavi che in inverno partecipano in massa alla granfondo sugli sci stretti di fine gennaio e pure in occasione della prova podistica porteranno alta la loro bandiera in Fiemme e Fassa. Marcialonga non conosce davvero confini e oltre a rivedere allo start le lunghe e agili leve di svariati partecipanti dal Kenya non mancheranno nemmeno nazioni del Nord e del Sud America come Canada e Stati Uniti, Argentina, Brasile e Perù.
Ogni partecipante sul traguardo, che si tratti di quello di Masi di Cavalese al termine della mezza maratona o di quello di Cavalese centro sul finale della 26,5 km, riceverà la speciale medaglia da finisher della gara personalizzata con il profilo della catena del Lagorai, gli applausi del pubblico raccolto a bordo strada, i sorrisi della Soreghina e si riempirà di soddisfazione per aver completato una delle manifestazioni più apprezzate del panorama podistico. Dopo le fatiche fatte lungo la ciclabile delle Valli di Fiemme e Fassa sostenuti dal calore della popolazione locale fra un punto ristoro e un punto tifo e le vie dei borghi del territorio, i runners potranno ristorarsi al gustoso pasta party e divertirsi alla coinvolgente cerimonia di premiazione. A essere premiate sul palco del PalaFiemme di Cavalese non saranno solo le categorie assolute di ogni distanza, ma anche i migliori italiani assoluti e tutte le categorie delle 6 diverse classi d’età previste dal regolamento, il passaggio dallo sprint by Enervit di Lago di Tesero, i premi speciali del Coop Running Trophy e del Run Ex Alto Trophy, le società più numerose e l’immancabile combinata Marcialonga Punto3 Craft. Speciale risalto verrà dato anche ai concorrenti a squadre che competono nella staffetta solidale (3 frazioni con parte della quota d’iscrizione che viene devoluta in beneficenza a una realtà no-profit del territorio).
La festa targata Marcialonga Running Coop coinvolgerà un gran numero di partecipanti, ma anche i loro accompagnatori e la popolazione locale. Da non dimenticare che a Moena sarà attivo dalle 9 l’ExpoVillage con shopping, musica e divertimento e la colorata MiniRunning farà sorridere i podisti in erba dalle 14.30 per le vie del centro. Grazie all’immancabile e insostituibile lavoro dei volontari, Marcialonga potrà assicurare una gara sicura e divertente a tutti i suoi affezionati.
C’è ancora tempo per aderire alla 23.a edizione della Marcialonga Running Coop: le iscrizioni online sono aperte fino a giovedì 4 settembre mentre saranno disponibili in loco nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6. Incluso nella quota d’adesione oltre ai molteplici e curati servizi accessori c’è anche il fornito pacco gara nel quale spicca per quest’anno la speciale felpa by New Wave.
©Newspower.it
Title sponsors
Main Sponsors
Official Sponsors
Sustainable Partner
Official Suppliers
Official TV Broadcaster
Institutional Partners
Friends