25.01.2026
53^ Marcialonga 2026
Da venerdì 6 febbraio 2026 a domenica 22 febbraio 2026 andranno in scena i giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026. Le gare di sci di fondo, salto e combinata nordica si svolgeranno nei siti rispettivamente di Lago di Tesero (Stadio del fondo) e Predazzo (Stadio del salto). Il Trentino è molto orgoglioso di ospitare in una delle sue valli, la Val di Fiemme, l'evento più importante al mondo.
La 53^ Marcialonga si svolgerà come da tradizione l'ultima domenica di gennaio, il 25.01.2026 e vedrà piccole varianti nel percorso al fine di non transitare all'interno delle strutture olimpiche, che saranno già utilizzate dagli addetti ai lavori. Oltre alla 53^ Marcialonga, si svolgeranno regolarmente anche gli eventi collterali, Marcialonga Story, Baby, Mini, Stars, Young che per l'occasione troveranno ospitalità in Val di Fassa.
Mappa
Il passaggio nei paesi è da sempre stata una delle caratteristiche dominanti della Marcialonga, concepita proprio come una sfilata tra la gente.
Altimetria
Marcialonga 70 Km
Lunghezza: 70km
Dislivello totale: 1.030m
LA SALITA FINALE DELLA CASCATA PRIMA E ORA
DETTAGLI: | EDIZIONI PRECEDENTI | EDIZIONE 2023 |
LUNGHEZZA | 2260 MT. | 1678 MT. |
DISLIVELLO | 146 MT. | 148 MT. |
PENDENZIA MEDIA | 6.50% | 8.80% |
PENDENZA MASSIMA | 14.2% | 20% |
Marcialonga Light
Lunghezza: 45km
Dislivello totale: 624m
Webcam Pozza di Fassa km 8,8 (Caserma vigili del fuoco)
Webcam Ziano di Fiemme km 50 (Hotel Nele)
Tracciatura
Main Sponsors
Official Sponsors
Sustainable Partner
Official Suppliers
Official TV Broadcaster
Institutional Partners
Friends
Under the patronage of